Le “cinque regole d’oro” di un capo per distruggere il proprio team

Come Watzlawick col suo libro “Istruzioni per rendersi infelici” spiega chiaramente le tecniche che adottiamo quotidianamente per essere, appunto, infelici, indicandoci per contro la via per la felicità, così di seguito vogliamo ricapitolare le “cinque regole d’oro” di un capo per distruggere il proprio team, sperando di indicare la via per ottenere una squadra vincente!…

Dettagli

Cambiare le abitudini per innovare l’azienda

Le abitudini sono sia individuali che collettive, si riferiscono cioè ai comportamenti ripetitivi e alle consuetudini che, automaticamente senza neanche farci caso, scandiscono la nostra vita privata e sociale. Nelle aziende o nelle organizzazioni derivano dalla somma degli schemi abituali dei singoli che ci lavorano oltre ai processi e ai sistemi che si sovrappongono in…

Dettagli

Ognuno di noi è un leader alla nascita

Leader si nasce, o meglio ognuno di noi è un leader alla nascita. Ogni bambino viene al mondo per un’intenzione e ha una sua volontà personale: veniamo alla luce con un potenziale straordinario e tutte le capacità di realizzare noi stessi. Warren Bennis sosteneva che “Il primo ingrediente di base della leadership è una visione…

Dettagli

Sappiamo ascoltare veramente?

L’ascolto è l’arte dello stare a sentire attentamente, del prestare orecchio, ma saper ascoltare non è così facile come può sembrare. Per dare il peggio di sé nell’ascolto è sufficiente interrompere, giudicare, non ascoltare, distrarsi, ascoltare mentre si guarda la tv o si digita su uno smartphone, non guardare le persone, distorcere ogni possibile interpretazione,…

Dettagli

La creatività e le giuste attitudini per il progresso

La creatività è una componente essenziale dello sviluppo umano, sia in una dimensione psicologica che sociale, sia in modo diretto che indiretto: tutti i progressi ottenuti dall’umanità hanno avuto come loro fondamento processi creativi sviluppati da individui creativi. La creatività è il frutto dell’interazione fra talenti e doti personali, condizioni ambientali e storiche, processi psicologici…

Dettagli

L’importanza dell’analisi del clima aziendale per poter motivare lo staff con efficacia

Una delle attività più impegnative della direzione aziendale è motivare il proprio staff verso una performance di eccellenza: spesso a tale scopo si propongono incentivi sempre più accattivanti, eppure, in alcuni casi, si traducono in veri e propri boomerang. Per il destinatario, infatti, il riconoscimento aziendale può risultare una luce perennemente accesa sulla qualità della…

Dettagli

Il significato di Innovazione

Oggi vorremmo approfondire il concetto di innovazione, parola molto usata (e abusata) che al suo interno comprende parecchi significati. Innanzitutto, è bene distinguere tra inventare e innovare: entrambe le parola ispirano l’idea di novità, ma l’innovazione mira ad una applicazione o ad un utilizzo concreto, mentre l’invenzione è un’idea che non necessariamente arriva sul mercato.…

Dettagli

Cosa vuol dire essere un leader di successo oggi?

In un mondo caratterizzato da globalizzazione e dal continuo cambiamento, ai leader è richiesto di andare oltre la concezione secondo cui le persone vanno considerate esclusivamente come costo o risorse da amministrare, assumendosi il compito di mettersi al servizio della riuscita altrui, incoraggiando l’apprendimento e la circolazione del sapere al fine di promuovere e potenziare…

Dettagli