A partire dal 30 gennaio p.v. si aprono i bandi finanziati dal MISE per brevetti, marchi e modelli, che prevedono:
Bando Brevetti +: contributi fino all’80% e a un massimo di euro 140.000,00 in de minimis per progetti finalizzati alla valorizzazione economica dei brevetti. La misura sostiene l’acquisto di servizi specialistici funzionali all’industrializzazione e ingegnerizzazione dei brevetti, l’organizzazione dei processi produttivi e la definizione delle strategie di comunicazione e commercializzazione, il trasferimento tecnologico. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 30 gennaio 2020.
Bando Disegni +4: contributi fino all’80% in de minimis per progetti finalizzati alla valorizzazione di disegni e modelli. La misura sostiene l’acquisto di servizi specialistici per la messa in produzione e l’offerta su mercato di nuovi prodotti correlati al disegno/modello. Il contributo massimo per queste spese è di euro 65.000,00. Sostiene altresì l’acquisto di servizi specialistici per la commercializzazione del titolo di proprietà industriale: il contributo massimo per questa tipologia di spese è di euro 10.000,00. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 27 febbraio 2020.
Bando Marchi +3: contributi per la registrazione di marchi comunitari e internazionali fino all’80% (90% per USA e Cina) e ad un valore massimo di euro 20.000,00 in regime de minimis. La misura prevede due linee di intervento:
misura A – agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO tramite acquisto di servizi specialistici
misura B– agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI tramite acquisto di servizi specialistici
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 30 marzo 2020.