Hai un’impresa al femminile e vorresti un sostegno alle spese sostenute per l’avvio dell’attività o che intendi sostenere per farla crescere? A partire da martedì 15 ottobre fino a venerdì 15 novembre 2019 puoi presentare domanda di contributo alla Camera di Commercio competente per territorio.
La Regione FVG infatti ha emanato il bando a sostegno di progetti di imprenditoria femminile realizzati nel territorio regionale in tutti i settori, cui possono partecipare le PMI femminili iscritte da meno di 36 mesi al registro delle imprese alla data di presentazione della domanda. L’ammontare minimo del contributo è pari a 2.500,00 euro, l’ammontare massimo del contributo è pari a 30.000,00 euro. L’intensità del contributo è pari al 50 per cento della spesa ammissibile. Le domande, inviate tramite PEC, saranno istruite secondo l’ordine cronologico di avvio.
Se invece sei under 36 e sei titolare di una nuova impresa o hai un’idea imprenditoriale che vuoi realizzare, segnaliamo il bando per imprenditoria giovanile che concede contributi a fondo perduto per progetti realizzati da imprese giovanili costituite o da costituirsi nel territorio regionale in tutti i settori. Le domande si presentano tramite PEC alla CCIAA competente per territorio entro lunedì 21 ottobre 2019 e sono valutate secondo precisi criteri e punteggi definiti da regolamento. L’importo del contributo è compreso tra 2.500,00 euro e 20.000,00 euro; nel caso di società con almeno tre soci tale importo è compreso tra 5.000,00 euro e 40.000,00 euro. Le intensità del contributo variano da un minimo del 40% ad un massimo del 50% sulla base del livello di valutazione ottenuto dal progetto.
I bandi finanziano spese per investimenti strettamente funzionali all’esercizio dell’attività economica (come arredi, macchinari, strumenti e attrezzature, hardware e software, materiale promozionale), spese per la costituzione (come le spese notarili o di redazione del business plan) , spese di primo impianto (ad esempio adeguamento dei locali dell’impresa, realizzazione del sito internet, locazione di locali e diritto di ingresso per attività di franchising) e spese per operazioni di microcredito effettuate ai fini del finanziamento della realizzazione del progetto.
Se sei interessato e vuoi ulteriori informazioni, puoi contattare i nostri uffici.