Nuova Sabatini Green – operativa da gennaio 2023

A partire dal 1° gennaio 2023 la Nuova Sabatini cambia modalità operative e diventa più “green” La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione che sostiene gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali…

Nuovo regolamento degli incentivi per l’internazionalizzazione

Con la delibera 1424 del 30 settembre, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha modificato e integrato gli strumenti di intervento a sostegno delle azioni di internazionalizzazione realizzate dalla imprese del Friuli Venezia Giulia. Il nuovo Regolamento amplia la platea dei beneficiari: le imprese aventi sede di svolgimento dell’attività economica in regione Friuli-Venezia Giulia…

TEST4DIGITALIZATION: aperta la seconda edizione

  Test4Digitalization è l’incentivo, promosso da Industry Platform 4 FVG, il Digital Innovation Hub del Friuli Venezia Giulia, che concede contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di demo, test e convalida di sistemi e tecnologie digitali in condizioni operative reali applicati a qualsiasi ambito o funzione aziendale. In data 6 ottobre 2022…

SMART&START Italia a sostegno delle start up innovative

Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative finanziando piani di impresa con spese comprese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro, per acquistare beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale. Per essere ammissibile al finanziamento, il progetto imprenditoriale deve possedere almeno una…

Imprese dell’economia sociale: le domande a sostegno della crescita dal 13 ottobre

La misura “Imprese dell’economia sociale” promuove la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, sostenendo la nascita e la crescita delle imprese che operano, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento di meritevoli interessi generali e finalità di utilità sociale. La misura agevolativa finanzia i programmi di investimento proposti dalle imprese operanti nell’ambito dell’economia sociale…

Fondo Imprese Creative – Capo III

Il Fondo Imprese Creative, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, è rivolto a sostenere le micro e PMI nazionali operanti nel settore creativo, in fase di costituzione ovvero già costituite, attraverso la concessione di agevolazioni nell’ambito di una delle tre seguenti linee di azione: programmi di investimento realizzati da singole imprese creative; programmi di investimento…

A settembre al via i bandi per la proprietà intellettuale

A settembre prendono avvio i bandi per la tutela della proprietà intellettuale: Brevetti+, Marchi+ e Disegni+. Si tratta di contributi agevolativi concessi in regime de minimis alle piccole e medie imprese per favorire: la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche la valorizzazione di idee e progetti. Brevetti+ è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica…

Progetti R&S&I su AI, Blockchain e IoT

A partire dal 21 settembre 2022 le imprese e i centri di ricerca pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro, potranno richiedere agevolazioni per realizzare progetti di ricerca e innovazione tecnologica legati al programma Transizione 4.0. Sono ammissibili a finanziamento i progetti che prevedono la realizzazione di attività di ricerca, sviluppo e innovazione…