IA: anche l’Italia ha una strategia nazionale

L’Italia ha adottato il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale 2022-2024, frutto del lavoro congiunto del MISE, del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e del Ministero dell’Università e della Ricerca con il supporto del gruppo di lavoro sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale. Il Programma si compone di 24 politiche da implementare nel…

PMI creative

Il MISE sostiene la nuova imprenditorialità e lo sviluppo nei settori della cultura, dell’arte, della musica e dell’audiovisivo, attraverso contributi a fondo perduto, interventi a sostegno del capitale sociale e finanziamenti agevolati per l’acquisto di macchinari innovativi, servizi specialistici e per la valorizzazione di brevetti. Le risorse messe a disposizione ammontano a € 40 milioni,…

Il FVG sostiene le start-up giovanili

La Regione FVG ha pubblicato il bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto a sostegno di start-up costituite da giovani che hanno meno di 40 anni, comprese le spin-off della ricerca. Più nel dettaglio, possono candidarsi le start-up giovanili che hanno sede legale o unità operativa dove è realizzato il progetto ubicata sul territorio…